- 1. In Questa Pagina:
- 2. Idee Ispiratrici per Pianificare il Tuo Viaggio in Tunisia
- 3. Periodo Migliore per Visitare la Tunisia
- 4. Guida per i Visitatori di Tunisi
- 5. Le Migliori Città della Tunisia
- 6. Momenti Storici della Tunisia
- 7. Statistiche e Fatti Essenziali
- 8. Consigli per Viaggiatori alle Prime Armi in Tunisia
La Tunisia è conosciuta principalmente come una destinazione di viaggio estivo per sole e mare, ma lontano dalla spiaggia c'è molto di più da scoprire. A sud, la vasta distesa di sabbia del Sahara, punteggiata da oasi solitarie, offre paesaggi di dune ondulate perfetti per attività di turismo avventuroso, mentre a nord, le rovine di antiche città si trovano raccolte in una fertile regione collinare e sono comode escursioni storiche da Tunisi.
La posizione geografica della Tunisia l'ha esposta da tempi immemorabili agli imperi. L'anfiteatro romano di El Djem è solo il sito storico più famoso del paese, che include rovine fenicie e romane, mosaici romani e bizantini, e fortezze arabe e ottomane.
Per coloro che vogliono esplorare oltre le sue rinomate spiagge, le dimensioni ridotte della Tunisia rendono facile vivere un mix di cultura, storia e paesaggi anche in un viaggio breve.
In Questa Pagina:
Idee Ispiratrici per Pianificare il Tuo Viaggio in Tunisia
Per vacanze al mare, dirigiti direttamente verso la costa mediterranea. Lontano dalla costa, la Tunisia offre molte attività avventurose tra i vasti paesaggi desertici del Sahara, famosi luoghi di film per gli appassionati della saga di Star Wars, e alcune delle rovine romane più grandiose del Nord Africa.
Pianifica cosa non perdere nel tuo itinerario di vacanza controllando i nostri articoli di panoramica sui punti salienti del paese.
Periodo Migliore per Visitare la Tunisia
Estate: Se stai viaggiando in Tunisia esclusivamente per le spiagge mediterranee, l'estate è alta stagione, con sole e cieli blu da giugno ad agosto. I prezzi nei resort balneari sono più alti durante luglio e agosto. I viaggi nel deserto sono da evitare in questa stagione a causa delle temperature elevatissime.
Autunno (Settembre e Ottobre): Oltre alla primavera, l'autunno è il periodo migliore per visitare la Tunisia se desideri viaggiare intorno al paese piuttosto che semplicemente abbronzarti sulla spiaggia. Il tempo è ancora per lo più soleggiato e caldo, ma le alte temperature di luglio e agosto si sono abbassate nel sud, quindi i viaggi nel deserto sono di nuovo possibili. Aspettati qualche pioggia a ottobre nel nord.
Inverno: La regione settentrionale della Tunisia e la costa mediterranea ricevono la maggior parte delle loro piogge tra la fine di ottobre e maggio. Può diventare molto freddo (anche nel deserto dopo il tramonto), quindi porta abiti caldi. I resort balneari sulla costa possono essere tranquilli, ma questo è un ottimo periodo se viaggi specificamente per il deserto.
Primavera: Molti cieli blu (anche se aspettati pioggia lungo la costa e nel nord) e temperature moderate rendono questa un'ottima stagione per i visitatori che vogliono viaggiare in tutto il paese.
Guida per i Visitatori di Tunisi
La capitale della Tunisia, Tunisi, è un'introduzione rilassata al paese. Molti turisti trascorrono poco tempo qui, visitando spesso solo per un'escursione di un giorno dalla spiaggia, ma Tunisi è il cuore contemporaneo della Tunisia e ha molto da offrire per tenere occupati i visitatori per alcuni giorni.
Dedica del tempo ad esplorare i vicoli tortuosi della storica medina (città vecchia), assaporando l'atmosfera di Sidi Bou Said, ammirando la famosa collezione di mosaici all'interno del Museo del Bardo e visitando le rovine di una volta potente Cartagine prima di proseguire per altri viaggi.
Le Migliori Città della Tunisia
Molti visitatori qui per prendere il sole sulla spiaggia si dirigono direttamente verso le città costiere mediterranee di Hammamet e Sousse, e l'isola di Djerba, che sono particolarmente amate dai turisti stranieri. Se sei interessato alla storia e alla cultura, non perdere la città di Kairouan, con la sua medina labirintica, e la città oasi del deserto di Tozeur con la sua architettura in mattoni preservata.
- Attrazioni Turistiche a Hammamet
- Attrazioni Turistiche a Sousse
- Attrazione Turistica a Djerba
- Attrazioni Turistiche a Kairouan
- Attrazioni Turistiche a Tozeur
- Esplorare l'Oasi di Tozeur: Guida per Visitatori
- Attrazioni Turistiche a Monastir
- Attrazioni Turistiche a Sfax
- Attrazioni Turistiche a Mahdia
- Attrazioni Turistiche a Bizerte
Momenti Storici della Tunisia
L'attrazione storica principale della Tunisia è El Djem, un enorme e splendidamente conservato anfiteatro romano che è stato il quarto più grande mai edificato durante l'era romana. La Tunisia, però, ha una lunga e ricca storia, e ci sono molti altri resti storici per i viaggiatori che desiderano approfondire.
Le due rovine romane più impressionanti, Dougga e Bulla Regia, si trovano nel nord del paese e possono essere facilmente visitate come escursioni di un giorno sia da Tunisi che da Tabarka.
Statistiche e Fatti Essenziali
- Popolazione della Tunisia: La popolazione della Tunisia è di 11,8 milioni. Quasi l'intera popolazione vive nella metà settentrionale del paese e lungo la costa. Circa il 70% della popolazione della Tunisia vive in aree urbane.
- Capitale della Tunisia: La capitale della Tunisia è Tunisi, che ha una popolazione di due milioni.
- Geografia della Tunisia: La Tunisia è un paese sottile che borda il mare Mediterraneo a nord e confina con l'Algeria a ovest e la Libia a est. La metà settentrionale del paese è montuosa, mentre il deserto del Sahara copre gran parte della metà meridionale della Tunisia. In totale, la Tunisia copre un'area di 163.610 chilometri quadrati.
- Lingue della Tunisia: La lingua ufficiale della Tunisia è l'arabo. Il francese è ampiamente parlato in Tunisia nonostante non abbia status di lingua ufficiale. Il tamazight è parlato anche dagli amazigh (berberi).
- Valuta della Tunisia: La valuta della Tunisia è il dinaro tunisino.
- Fuso Orario della Tunisia: Il fuso orario della Tunisia è UTC + 1.
Consigli per Viaggiatori alle Prime Armi in Tunisia
Visti Turistici per la Tunisia: I titolari di passaporto di 97 paesi possono entrare in Tunisia senza visto per soggiorni di tra 30 e 90 giorni (a seconda del paese). Le nazionalità che richiedono un visto turistico devono fare richiesta prima del viaggio presso l'Ambasciata tunisina. Un sistema di e-visa online è attualmente in fase di sviluppo per rendere il processo di richiesta del visto turistico più facile e snello.
Abbigliamento: La Tunisia è una società rilassata, ma lontano dalla spiaggia e dai resort turistici e Tunisi, i viaggiatori dovrebbero attenersi a un abbigliamento conservativo, coprendo spalle e ginocchia, in particolare se viaggiano in aree rurali.
Elettricità: La Tunisia utilizza prese a due poli di stile europeo.
Denaro: A parte i grandi hotel, i negozi orientati al turismo e alcuni ristoranti di alta classe, le carte di credito non sono ampiamente accettate in Tunisia, quindi aspettati di pagare in contante. Gli sportelli bancomat sono ampiamente disponibili. È molto utile avere monete di piccolo taglio per i mezzi pubblici, i piccoli ristoranti e i negozi che potrebbero non essere in grado di cambiare banconote più grandi.
Zanzare: Se stai viaggiando verso le oasi del deserto come Tozeur, porta con te un repellente per insetti. Le zanzare possono essere feroci.
Fotografia: Fai attenzione, è illegale fotografare strutture governative e militari in Tunisia, e non portare il tuo drone per scattare spettacolari foto aeree del deserto. Tutta la fotografia da drone è illegale in Tunisia senza un permesso ufficiale. Chiedi sempre il permesso prima di scattare foto delle persone.